Una delle forme più innovative di agricoltura sostenibile è vecchia. Tipo, molto, molto vecchia. Vecchia dell’impero azteco: chinampas.
Con tutta l’attenzione che poniamo sulla tecnologia, è facile credere che la sostenibilità sia un’idea new-age. Gli scienziati stanno cercando freneticamente di sviluppare qualcosa che salvi il mondo dai nostri errori recenti – l’inquinamento della rivoluzione industriale, le fuoriuscite di qualsiasi compagnia petrolifera, e il cambiamento climatico causato dall’uomo che gli scienziati hanno iniziato a notare solo alla fine del 1900.
In realtà, una delle soluzioni agricole più innovative è sempre stata qui. L’agricoltura sostenibile non è un’invenzione del XX secolo. È una cosa che gli Aztechi hanno iniziato a fare secoli fa, chiamata chinampas.
Gli Aztechi usavano meravigliosi giardini galleggianti – altrimenti noti come chinampas – per coltivare i loro prodotti senza danneggiare l’ambiente.
Foto di Karl Weule/Wikimedia Commons.
Le chinampas venivano create ammucchiando fango e piante in decomposizione in piccole isole fisse su cui i contadini seminavano mais, fagioli, peperoncini, zucche, pomodori e verdure. I contadini coltivavano anche i fiori colorati usati in una varietà di cerimonie. Per stabilizzare le isole, robuste canne erano legate insieme e utilizzate sia per delimitare ogni chinampa che per aiutarla ad ancorarsi al terreno.
Il dragaggio del fango ha liberato la strada per i canali e ha rinvigorito naturalmente le sostanze nutritive del suolo che alimentavano le loro coltivazioni. Il risultante sistema di canali e giardini creava un habitat per pesci e uccelli, che aiutava a mantenere la salute dell’ecosistema e forniva anche ulteriori fonti di cibo.
Le chinampas non danneggiavano l’ambiente – lo miglioravano.
“Floating Gardens” drawing by Internet Archive Book Images/Flickr.
Non era solo un’impresa di giardinaggio incredibile – le chinapas richiedevano un lavoro molto complicato per essere create.
Le chinampas sono sostenibili, ma non si mantengono da sole. I contadini hanno dovuto costruire una serie di sistemi e processi per mantenere la loro gente e la terra in salute. Sono stati aggiunti sistemi di drenaggio per evitare inondazioni durante la stagione delle piogge.
Per fertilizzare i giardini, hanno sviluppato un sistema di rifiuti per raccogliere gli escrementi umani dalle città e spargerli sulle loro coltivazioni. Il risultato fu più che un raccolto fiorente: Il fatto che gli Aztechi avessero trovato un modo per trasformare una palude impraticabile in un giardino fiorente è già di per sé un successo. Ancora più impressionante è la quantità di manodopera organizzata, la pianificazione e l’utilizzo delle loro risorse necessarie per rendere la loro idea una realtà.
Una chinampa a Città del Messico. Foto di Emmanuel Eslava/Wikimedia Commons.
Non chiamatelo un ritorno. Le chinampas sono state qui per anni.
Sono ancora al loro posto intorno a Città del Messico, dove sono sia un’attrazione turistica che una fattoria funzionante mantenuta dalla gente del posto. Anche altre città e paesi hanno ripreso l’idea dei chinampa – si possono trovare sul lungomare di Baltimora e persino a ripulire l’inquinato canale Gowanus di New York.
Alcune compagnie ecologiche hanno persino preso elementi dei metodi degli Aztechi e li hanno usati per creare una nuova tecnologia che assomiglia alla versione antica dei giardini galleggianti. I benefici della sostenibilità fanno ancora gola ai giardinieri moderni – soprattutto perché le chinampa possono coltivare piante, pulire e conservare l’acqua, e non richiedono grandi appezzamenti di terreno.
Un’iterazione moderna dell’originale metodo chinampa degli Aztechi. Foto di EZGrow Garden.
Il successo dei chinampa è una testimonianza del fatto che a volte le soluzioni più innovative non implicano guardare al futuro, ma al passato.
L’incredibile efficienza di questo metodo di giardinaggio indigeno serve a ricordare che la sostenibilità non deve essere costosa o affidarsi alla tecnologia più avanzata a nostra disposizione oggi.
A volte, la cosa migliore da fare è guardare indietro – verso le persone che hanno capito come fare bene la prima volta.