I corpuscoli paciniani sono recettori che si adattano rapidamente (fasici) e che rilevano cambiamenti grossolani di pressione e vibrazioni nella pelle. Qualsiasi deformazione del corpuscolo causa la generazione di potenziali d’azione attraverso l’apertura di canali di ioni di sodio sensibili alla pressione nella membrana dell’assone. Questo permette agli ioni di sodio di fluire nella cellula, creando un potenziale recettoriale.
Questi corpuscoli sono particolarmente sensibili alle vibrazioni, che possono percepire anche a centimetri di distanza. La loro sensibilità ottimale è di 250 Hz, e questa è la gamma di frequenza generata sui polpastrelli da texture fatte di elementi più piccoli di 1 µm. I corpuscoli paciniani rispondono quando la pelle è rapidamente incisa ma non quando la pressione è costante, a causa degli strati di tessuto connettivo che coprono le terminazioni nervose. Si pensa che rispondano ai cambiamenti ad alta velocità nella posizione delle articolazioni. Sono stati anche implicati nel rilevare la posizione delle sensazioni tattili su strumenti manuali.
I corpuscoli paciniani hanno un grande campo recettivo sulla superficie della pelle con un centro particolarmente sensibile.
MeccanismoModifica
I corpuscoli paciniani percepiscono gli stimoli a causa della deformazione delle loro lamelle, che premono sulla membrana del neurone sensoriale e lo fanno piegare o allungare. Quando le lamelle si deformano, a causa della pressione o del rilascio della pressione, si crea un potenziale generatore che deforma fisicamente la membrana plasmatica dell’area recettiva del neurone, facendole “perdere” ioni Na+. Se questo potenziale raggiunge una certa soglia, gli impulsi nervosi o potenziali d’azione sono formati dai canali del sodio sensibili alla pressione nel primo nodo di Ranvier, il primo nodo della sezione mielinica del neurite all’interno della capsula. Questo impulso è ora trasferito lungo l’assone con l’uso dei canali del sodio e delle pompe sodio/potassio nella membrana dell’assone.
Una volta che l’area recettiva del neurite è depolarizzata, depolarizzerà il primo nodo di Ranvier; tuttavia, essendo una fibra che si adatta rapidamente, questo non continua indefinitamente, e la propagazione del segnale cessa. Si tratta di una risposta graduata, il che significa che maggiore è la deformazione, maggiore è il potenziale generatore. Questa informazione è codificata nella frequenza degli impulsi, poiché una deformazione più grande o più veloce induce una frequenza d’impulso più alta. I potenziali d’azione si formano quando la pelle è rapidamente deformata ma non quando la pressione è continua a causa del filtraggio meccanico dello stimolo nella struttura lamellare. Le frequenze degli impulsi diminuiscono rapidamente e si fermano presto a causa del rilassamento degli strati interni di tessuto connettivo che coprono le terminazioni nervose.