Nel 1983 il Ministero della Salute brasiliano ha lanciato il Programma per la Cura Integrata della Salute della Donna seguendo una tendenza mondiale ad adottare approcci multidisciplinari che considerano la complessità della salute della donna.1 Anche se la menopausa può avere il maggiore impatto sulla salute delle donne tra tutte le fasi della vita, la ricerca su questo argomento è limitata.2 A causa dell’invecchiamento della popolazione generale, sia la percentuale di donne in menopausa che la popolazione totale delle donne in menopausa sono aumentate.2 In media, le donne nei paesi sviluppati trascorrono un terzo della loro vita in menopausa; quindi, la fisiologia della menopausa è diventata una questione di salute pubblica. In un’indagine condotta su 87 donne che frequentavano una clinica specializzata in menopausa, più del 64% ha riferito di aver avuto problemi cutanei in precedenza.3 Nonostante l’alta frequenza di segni e sintomi dermatologici associati alla menopausa, sono stati condotti pochi studi sull’argomento.3,4 In questo articolo, passiamo in rassegna alcuni dei comuni disturbi cutanei che si verificano durante la menopausa e valutiamo possibili approcci terapeutici e preventivi per la cura della pelle.
Fasi della menopausa
Durante la perimenopausa, si verificano cicli mestruali irregolari e una serie di manifestazioni cliniche5 che possono precedere la menopausa da 2 a 8 anni.6 Il termine transizione menopausale è usato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per descrivere la fase della perimenopausa che precede la fine delle mestruazioni.7 L’Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce anche di sostituire il termine climaterio alla perimenopausa nel periodo che va da poco prima dell’inizio della menopausa a 1 anno dopo la menopausa. Il climaterio è il periodo di transizione tra gli ultimi anni della fase riproduttiva e la vita post-riproduttiva, che inizia con la graduale scomparsa della funzione ovarica.8
La menopausa è la cessazione delle mestruazioni dovuta alla perdita della funzione ovarica ed è un normale processo fisiologico nelle donne quando si verifica dopo la quinta decade di vita. L’età media alla menopausa è di 51 anni e il criterio clinico usato per stabilire la diagnosi è la completa assenza di mestruazioni per 12 mesi.6
Nel corso della vita di una donna, il numero totale di follicoli ovarici primordiali diminuisce e la maggior parte diventa refrattaria all’azione delle gonadotropine ipofisarie. Di conseguenza, il livello circolante di estradiolo diminuisce progressivamente e la produzione di progesterone da parte del corpo luteo diventa irregolare e successivamente cessa.8 Di conseguenza, aumenta la produzione di ormone follicolo-stimolante e di ormone luteinizzante. Al contrario, i cambiamenti negli androgeni circolanti sono più complessi e controversi.9 È stato documentato che la produzione di testosterone è inferiore nelle pazienti in postmenopausa e che la globulina legante gli ormoni sessuali diminuisce e l’indice degli androgeni liberi aumenta.Il deidroepiandrosterone solfato diminuisce linearmente in funzione dell’età, ma non ha una relazione evidente con la funzione ovarica.10
L’importanza degli ormoni sulla pelle
L’insufficienza ovarica e i conseguenti cambiamenti ormonali durante la menopausa influenzano quasi tutti gli aspetti della salute delle donne e possono presentarsi con segni e sintomi in quasi tutti i sistemi corporei.5 I sintomi sono vissuti in modo diverso a seconda della variabilità etnica, educativa e socioculturale. Le donne asiatiche americane riportano una bassa frequenza di sintomi fisici, psicologici e psicosomatici rispetto alle donne nere.11 Le donne brasiliane hanno una maggiore prevalenza di sintomi vasomotori rispetto alle donne di altri paesi occidentali sviluppati.12 Inoltre, i farmaci usati durante la perimenopausa per prevenire e trattare l’osteoporosi sono in grado di indurre vampate di calore.13
Gli estrogeni sono essenziali per l’idratazione della pelle perché aumentano la produzione di glicosaminoglicani, promuovono una maggiore produzione di sebo, aumentano la ritenzione idrica, migliorano la funzione di barriera dello strato corneo e ottimizzano la superficie dei corneociti. Di conseguenza, le preoccupazioni per la pelle secca sono più frequenti tra le donne in menopausa che non assumono una terapia ormonale sostitutiva (HRT).2 La diminuzione degli estrogeni riduce la polimerizzazione dei glicosaminoglicani, mentre l’elastina subisce una degenerazione e frammentazione granulare, formando spazi cistici. Inoltre, si verifica una riduzione della microvascolatura e un assottigliamento dell’epidermide.14,15
Albright et al16 hanno notato che la pelle delle donne in menopausa con osteoporosi mostrava una notevole atrofia, un risultato successivamente supportato da uno studio di Brincat et al.17 Nelle donne in menopausa, la diminuzione degli estrogeni promuove una riduzione del collagene di tipo I e di tipo III e una riduzione del rapporto collagene di tipo III-collagene di tipo I rispetto alle donne non in menopausa.18 La pelle sana è composta da collagene di tipo I (80%, responsabile della resistenza) e di tipo III (15%, responsabile dell’elasticità).2 Tuttavia, una diminuzione degli androgeni è parzialmente responsabile della riduzione della secrezione di sebo, della xerosi e dell’assottigliamento o atrofia della pelle, accompagnata da una riduzione dei vasi sanguigni, dell’ossigenazione e della nutrizione della pelle, nonché da una maggiore perdita di acqua transepidermica.19,20 Per quanto riguarda gli annessi cutanei, la diminuzione degli estrogeni causa una riduzione dei peli ascellari e pubici. La riduzione delle fibre elastiche si traduce in una perdita di compattezza ed elasticità. Inoltre, con una relativa predominanza di ormoni androgeni, i peli vellutati possono essere sostituiti da peli più spessi.21