Ferite alla spina dorsale del cactus: A Case Report and Short Review of the Literature

Le succulente sono xerofite, o piante adattate a climi aridi, le cui strutture di stoccaggio trattengono l’acqua per consentire la sopravvivenza della pianta in gravi siccità. Ci sono circa 10 000 specie di succulente1 divise in 6 famiglie, con fusti, foglie e radici specializzati. La Cactaceae, o famiglia dei cactus, è una delle più grandi famiglie di succulente del mondo, comprendendo circa 2500 specie.1 Le succulente a stelo della famiglia delle Cactaceae sono diventate una pianta d’appartamento popolare grazie alla loro disponibilità. Le Cactaceae sono originarie dell’emisfero occidentale e hanno steli carnosi con aculei o glochidi (aculei simili a capelli o brevi spine) disposti in siti a grappolo (areole). Gli aculei possono essere setole, peli o uncini di varie forme ed essere curvi, lunghi, corti o dritti. La cuticola della superficie esterna è spessa e cerosa, e la radice che assorbe l’acqua è immagazzinata come linfa mucillaginosa nel tessuto.1

Il gruppo dei cactus a barile contiene più di 30 specie e si trova in tutto il sud-ovest degli Stati Uniti e nel Messico settentrionale. Questo gruppo comprende le piante di Ferocactus, che generalmente sono sferiche quando sono giovani ma possono crescere fino ad un’altezza di 13 piedi quando sono mature.2 I fiori possono essere gialli, rosa, rossi o viola e possono tollerare il gelo, il calore intenso e la luce del sole. Sono inclusi in questo gruppo F pilosus, F rectispinus, F robustus, F herrerae, F glaucescens, e F cylindraceus, e tutti possono avere colori brillanti. Questi glochidi cati sono generalmente spinati e si trovano sulle areole. Di solito si staccano facilmente dalla pianta al contatto; quindi si depositano nella pelle e causano un’irritazione che può essere persistente con caratteristiche dermatologiche. A causa degli aculei spinati, possono essere difficili da rimuovere, e anche quando rimossi, possono rimanere porzioni di materiale estraneo.2 La reazione cutanea può essere immediata come qui riportato o ritardata ≥ 24 ore. Da notare che una persona può non rendersi conto che un glochid potrebbe essersi staccato nella sua pelle dopo il contatto fisico fino a quando la reazione si verifica.

Inizialmente, sensazioni di pugnalata e bruciore, gonfiore e cambiamenti eritematosi possono verificarsi e potenzialmente persistere per alcuni giorni dopo la rimozione del glochidio. L’impianto involontario, ma sintomatico, nella congiuntiva, nella cornea, nel palato o nella lingua può verificarsi. Se la spina dorsale o il materiale estraneo non viene rimosso o viene rimosso solo parzialmente, allora entro 24-72 ore possono svilupparsi papule e un “punto” nero sul sito della puntura, che brillano e diventano eritematosi nel sito ferito. La dermatite granulomatosa asintomatica, a forma di cupola, può apparire in gruppi di vescicole o pustole. Può verificarsi un’ulcerazione focale e i glochidi possono potenzialmente essere sentiti. Queste lesioni possono durare fino a 9 mesi ed essere seguite da un’iperpigmentazione post-infiammatoria. La causa effettiva di questa reazione è stata teorizzata come allergica, tossica o legata a materiale vegetale con caratteristiche infettive o infiammatorie.3,4 Queste lesioni possono coltivare numerosi organismi sull’ulcerazione, tra cui Mycobacterium marinum, Staphylococcus aureus e Clostridium tetani. Sono stati coltivati anche Enterobacter e Nocardia. L’esame microscopico della biopsia può rivelare granulomi con una forte reazione positiva alla colorazione dell’acido periodico di Schiff.3

La rimozione dei glochidi può essere difficile, perché tirandoli si possono fratturare le spine e incorporarli nel sito della puntura. La tabella 1 presenta varie opzioni per la rimozione. Anche se la risposta iniziale di un individuo è quella di tirare il glochidio dalla pelle ferita, questo può lasciare materiali residui o spine fratturate incorporate che possono portare a sintomi prolungati e sequele secondarie. Nessun metodo uniforme è ancora stato provato. Un approccio ragionevole – che potrebbe avere potenzialmente successo – è la rimozione iniziale della spina dorsale con una pinzetta seguita dall’applicazione di uno strato di colla di acetato di polivinile e di una rete sul sito ferito. Dopo che la colla si è asciugata, la rimozione del tampone e della glochidia sottostante si è dimostrata un metodo efficace per la rimozione della spina dorsale come qualsiasi altro approccio. La rimozione tramite aspirazione orale non è mai consigliata, perché i glochidi possono poi impigliarsi nella bocca. Lo svuotamento delle lesioni può ridurre il carico di antigeni e il disagio. Varie complicazioni possono sorgere dalle lesioni della colonna vertebrale del cactus e sono state riportate in letteratura.3-5 La maggior parte delle preoccupazioni sono legate ai glochidi incastrati o fratturati.1

Le estremità tendono ad essere particolarmente vulnerabili, specialmente le dita, le mani e le ginocchia.4,5 I granulomi e le dermatiti delle mani possono richiedere mesi per guarire.3,4 È stata riportata la migrazione dei glochidi al mediastino, alla cartilagine del ginocchio, o il coinvolgimento oculare dovuto allo sfregamento.6-10 Sono stati riportati anche membri dell’esercito che si addestrano nel sud-ovest e pazienti immunocompetenti con lesioni da cactus.11-14 Un continuo argomento di discussione sono le tecniche di rimozione delle spine slogate, che risalgono a 20 anni fa.15-17 La risonanza magnetica diagnostica e gli esami ad ultrasuoni possono essere utili nei pazienti con lesioni alla spina dorsale del cactus.

Inizialmente, la paziente presentata qui ha tentato di rimuovere il glochidia incriminato con un’estrazione delicata, ma la mattina dopo aveva un disagio progressivo e reazioni eritematose con intenso arrossamento centrale ed eritema periferico che circondava il sito ferito. Dopo la visita al pronto soccorso senza ulteriori risultati di estrazione, è stata trattata con antibiotici e impacchi di calore. Ha mostrato un miglioramento lento e costante e ha raggiunto la completa guarigione della ferita 5 mesi dopo la lesione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *