Fondamenti di anatomia umana: Proporzioni corporee di base

Se ti sei esercitato a catturare l’energia nel tutorial precedente, avrai acquisito una buona sensazione per disegnare liberamente le persone. Cominceremo a dare struttura a questo lavoro di base basato sulle sensazioni, studiando il corpo con un occhio più scientifico.

Lasciatemi dire che ci vorranno molte sessioni per coprire le meraviglie del corpo umano. Non solo è tra le strutture animali più sofisticate in natura, ma è anche una di quelle con più varianti: poche altre specie hanno così tante forme e colori. Nessuno, quindi, dovrebbe sentirsi frustrato per avere difficoltà a disegnare le persone; è un’impresa ambiziosa.

Costruiremo questa abilità da zero, nello stesso ordine di un processo di disegno, partendo da uno scheletro semplificato (la figura base o stick figure), passando ai volumi della struttura muscolare, e poi finalmente ai dettagli di ogni parte del corpo e del viso.

Il primo fondamentale da acquisire sono le proporzioni, e ci eserciteremo con questa figura di base per un po’ mentre prendiamo familiarità, non solo con le convenzionali “proporzioni ideali”, ma anche con il modo in cui variano con il sesso, l’età, anche il background etnico.

Se stai disegnando digitalmente, forse vuoi che il tuo lavoro sembri più come se fosse creato con carta e matita. Se questo è il caso, ti consigliamo uno dei tanti set di pennelli per Photoshop disponibili su GraphicRiver, compreso questo Classic Art Brush Pack.

Classic Art Brush Pack
Brush Pack Professional volume 4 – Classic Art

La figura di base

Crea il tuo grafico dalle teste

Una figura ben proporzionata, indipendentemente dalle variazioni dovute al sesso o simili, è definita dall’allineamento delle articolazioni, che è invariabile (cioè, percepiamo qualcosa di strano se varia). Questa è la nostra base per le proporzioni. Disegnate il vostro grafico con me mentre andiamo, aiuta molto l’apprendimento del materiale.

Iniziate a disegnare una forma ovale o a uovo (estremità appuntita in basso) per la testa, e segnate otto misure, l’ultima delle quali è la terra.

La misura (altezza maschile ideale = otto teste) è stata stabilita durante il Rinascimento come idealizzazione della forma umana. È piuttosto ovvio che pochissime persone sono effettivamente alte otto teste (anche gli europei del Nord, che sono serviti come base per questo modello, sono più vicini a sette teste), ma questo è ancora il miglior modello da cui partire, perché rende più facile afferrare gli allineamenti.

a- A partire dalla testa

Il bacino

Aggiungi poi l’osso pelvico, semplificato come un cerchio appiattito tra i segni 3 e 4, con le articolazioni dell’anca sedute sul 4. La sua larghezza è approssimativamente da 1,5 a 2 larghezze di testa. Ora puoi disegnare la spina dorsale che collega la testa a questa parte più importante del corpo, il suo centro di gravità e stabilità.

b- Il bacino

Le gambe e le ginocchia

Immaginiamo che questa figura sia in piedi con i piedi allineati verticalmente con le articolazioni delle anche. Le articolazioni delle ginocchia si trovano sul segno 6, dato che quella linea corrisponde alla parte inferiore delle rotule.

Quando la gamba è distesa, l’articolazione del ginocchio è posta su una linea retta con l’anca e la caviglia (a sinistra). Ma questa linea retta è virtuale: per completare la gamba, collegare l’articolazione dell’anca alla parte interna della rotula, e poi di nuovo l’esterno del ginocchio alla parte interna della caviglia (destra). Questa è una rappresentazione molto semplificata ma accurata della struttura ossea reale, e aiuta a disegnare l’aspetto naturale della gamba umana, che si assottiglia dall’anca, poi barcolla al ginocchio e si assottiglia di nuovo. Aiuta anche a posizionare i muscoli in una fase successiva.

c- Le gambe

La gabbia toracica, i capezzoli e l’ombelico

Il gruppo cassa toracica-polmoni è il terzo volume importante del corpo, dopo la testa e il bacino. Semplificando, è un ovale che inizia a metà strada tra l’1 e il 2, fino al segno 3; ma è meglio tagliarne la parte inferiore come mostrato qui per imitare la gabbia toracica vera e propria, poiché la parte vuota tra i due volumi è importante: è morbida e soggetta a cambiamenti (pancia piatta, pancia molle, vitino di vespa) ed è anche dove avviene la maggior torsione e movimento della colonna vertebrale. È bene essere consapevoli di questo e non attaccare torso e bacino insieme come due blocchi, poiché ciò “bloccherebbe” la gamma di movimento del tuo disegno. La larghezza dell’ovale è all’incirca la stessa del bacino per ora.

Due ulteriori dettagli qui: i capezzoli cadono sul segno 2, appena dentro i lati della testa, e l’ombelico sul segno 3.

d- Il torso

Le spalle

La linea delle spalle è circa a metà strada tra i segni 1 e 2, con la larghezza delle spalle da 2 a 3 larghezze della testa, ma la sua posizione apparente può variare molto. All’inizio, è leggermente curvata verso il basso, ma in tensione le spalle si tendono e la curva stessa può girare verso l’alto e sembrare più alta. Inoltre, il muscolo trapezio, che dal davanti sembra collegare la spalla con il collo, è molto individuale; se è molto muscoloso, o porta molto grasso, può far sembrare la linea della spalla così alta che non c’è il collo; inversamente, un trapezio poco sviluppato, spesso visto in donne molto giovani, dà l’impressione di un collo lungo.

Questa breve digressione in dettagli non scheletrici è per assicurare che non ci sia confusione tra la posizione reale della linea delle spalle e la sua posizione apparente in un corpo in carne, alcuni esempi dei quali sono mostrati qui sotto.

e- Le spalle

Il braccio, i polsi e le mani

Finalmente, le braccia: I polsi si trovano sul segno 4, leggermente al di sotto delle articolazioni dell’anca che vi si appoggiano (potete verificarlo voi stessi stando in piedi e premendo i polsi contro i fianchi). Le dita finiscono più o meno a metà coscia, che è il punto 5. I gomiti sono un’articolazione un po’ complicata che esamineremo in dettaglio più tardi, ma per ora è utile segnarli come ovali allungati seduti sul livello 3.

f- Le braccia

Abbiamo finito… quasi. Prima di riassumere, estendiamo quei segni in linee e vediamo come funziona di profilo.

Il profilo di base

Iniziamo disegnando di nuovo la testa, la stessa forma a uovo ma con l’estremità che punta diagonalmente verso il basso, e facciamo cadere una linea verticale dalla corona al suolo.

In una postura eretta, puoi mettere l’osso pelvico (una versione più stretta dell’uovo della testa), la spalla e il ginocchio più o meno su questa linea verticale. Sono allo stesso livello di prima: tutte le articolazioni lo sono, ma le altre non sono sullo stesso piano di queste.

g- Iniziare il profilo

La spina dorsale di profilo

Dal lato, la spina dorsale si rivela a forma di “S” schiacciata. Dalla base del cranio, si muove verso il basso e indietro fino a raggiungere il suo punto più lontano all’altezza delle spalle (tra le scapole). Notate che le articolazioni delle spalle sono più avanti della colonna vertebrale! Questo perché, di nuovo, la “linea” delle spalle è in realtà un arco: il medaglione ne mostra una vista dall’alto.

La spina dorsale torna poi in avanti, e raggiunge di nuovo il suo picco (verso l’interno) un po’ sopra il bacino (il piccolo della schiena, che varia in profondità e può rendere la schiena arcuata). Infine cambia di nuovo brevemente direzione e finisce nel coccige o nell’osso della coda.

h- La colonna vertebrale

La gabbia toracica e le gambe di profilo

La gabbia toracica è strettamente collegata alla colonna vertebrale e, in un corpo eretto ragionevolmente in forma, il petto è naturalmente spinto in avanti.

L’articolazione dell’anca è davanti al nostro asse verticale, e questo è controbilanciato dalla caviglia che è un po’ indietro. Quindi la nostra linea anca-ginocchio-caviglia è inclinata all’indietro, e di nuovo sfalsata: dall’articolazione dell’anca alla parte anteriore dell’articolazione del ginocchio, e dalla parte posteriore dell’articolazione del ginocchio alla caviglia.

L’effetto complessivo di questa postura è un arco visivo dalla testa al petto ai piedi (in verde), e quando è appiattito o invertito, percepiamo un’incertezza o un rilassamento nella postura.

i- Torso e gambe

Le braccia di profilo

Finalmente, le braccia. Il braccio superiore cade abbastanza dritto dalla spalla, quindi il gomito può essere allineato con quest’ultima (o cadere leggermente indietro). Ma il braccio non è mai completamente teso quando è a riposo, quindi l’avambraccio non è verticale: il braccio è leggermente piegato e il polso cade in avanti, proprio sopra l’osso dell’anca. (Anche quando la mano è rilassata, le dita si arricciano un po’ come mostrato qui).

j- Le braccia

Per riassumere

Questo completa le proporzioni umane di base, indifferenziate, ed ecco uno schema per riassumere tutto quanto sopra:

Sommando

Ricordi di proporzioni

Quelli che seguono sono alcuni utili ricordi visivi che hanno come base il corpo. Sono utili quando il corpo non sta in piedi.

Ricordi di proporzione

Tempo di pratica

Abbiamo trattato molto materiale, e ora è un buon momento per mettere in pausa lo studio e familiarizzare con questa figura di base prima di passare alle differenze tra strutture maschili e femminili (e altre). Per esempio, potete integrare questa nuova conoscenza nella vostra pratica quotidiana di sketching sovrapponendo un rapido schizzo di energia con questa figura di base correttamente proporzionata.

Alcuni consigli

Io inizio sempre con la testa, ma non importa quale parte del corpo iniziate a disegnare, se siete a vostro agio e ottenete un buon risultato. Se non siete sicuri o avete difficoltà, allora suggerisco di provare prima con la testa.

Abituatevi a disegnare questa figura di base con una mano leggera, poiché il corpo finito sarà costruito sopra. Tradizionalmente, le linee finali sono inchiostrate e le linee guida poi cancellate (da qui l’importanza di una mano leggera) ma anche quando sto disegnando con una penna a sfera con l’intenzione di inchiostrare su un altro foglio per trasparenza, mantenere una mano leggera mi assicura di poter vedere quello che sto facendo.

Esercizio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *