Gli archeologi identificano le gambe mummificate come quelle della regina Nefertari

La regina Nefertari – da non confondere con Nefertiti, la potente regina che regnò al fianco del marito, re Akhenaton, a metà del 14° secolo a. C. – fu la prima e favorita moglie di Ramses II, il faraone guerriero che regnò dal 1290 al 1224 a. C..C. – fu la prima e favorita moglie di Ramses II, il faraone guerriero che regnò dal 1290 al 1224 a.C, durante l’inizio della XIX dinastia. Contribuì all’enorme nidiata di figli di Ramses, dando alla luce quattro figli e quattro figlie, e fu una forza tranquilla dietro al trono, specialmente negli affari esteri.

Nefertari si ritiene sia morta intorno al 1250 a.C. quando aveva 40-50 anni, e suo marito aveva governato per circa 25 anni. Ramses II onorò la sua amata consorte con un tempio ad Abu Simbel, in Nubia, e una magnifica tomba nella Valle delle Regine, vicino a Tebe. Grazie agli splendidi dipinti colorati sulle pareti, comprese le rappresentazioni sorprendentemente realistiche della bellissima regina, gli egittologi hanno classificato Nefertari insieme ad Hatshepsut, Nefertiti e Cleopatra come le regnanti femminili più celebrate della storia dell’antico Egitto.

I resti mummificati che Schiaparelli scoprì nella tomba nel 1904 furono conservati al museo egizio di Torino, in Italia, con il presupposto che fossero di Nefertari. Ma la coppia di gambe – tra cui ossa frammentate della coscia, una rotula e un pezzo di tibia (la parte superiore dell’osso dove si allarga nell’articolazione del ginocchio) – non sono mai state effettivamente esaminate, e non è rimasto chiaro se appartenessero o meno alla famosa regina.

Sandali dalla tomba. (Credit: Museo Egizio Torino Suppl)

I siti sepolcrali nella Valle delle Regine, nella Valle dei Re e altrove nella regione sono stati ripetutamente riutilizzati, secondo Joann Fletcher, un archeologo dell’Università di York del Regno Unito e coautore del nuovo studio. Come ha spiegato Fletcher al Guardian, “Si hanno anche gli effetti di inondazioni molto occasionali ma drammatiche, quando tutti i tipi di materiale possono essere lavati nelle tombe – così mentre le cose vengono trovate in una tomba non segue necessariamente che i resti umani che si trovano sono quelli dell’individuo ritratto lì dentro e sulle pareti della tomba.”

Nel tentativo di risolvere il mistero una volta per tutte, Fletcher e i suoi colleghi si sono uniti agli esperti dell’Università di Zurigo in Svizzera, dell’Università di Adelaide in Australia e al museo egizio, dove le ossa sono state a lungo ospitate, hanno analizzato i resti di oltre 3.200 anni per la prima volta. I loro risultati, pubblicati, includevano la ricostruzione antropometrica delle ginocchia, che indicava che appartenevano ad una donna che stava circa 165 cm. (5 ft. 5 in.) a 168 cm. Più alta di circa l’84% delle altre donne del periodo.

Frammento di gamba lunga. (Credit: Museo Egizio Torino Suppl)

I raggi X delle ossa mummificate hanno mostrato alcune prove di arteriosclerosi, l’ispessimento e l’indurimento delle pareti delle arterie che si verifica tipicamente più tardi nella vita. Non solo i materiali e le tecniche utilizzate per il processo di imbalsamazione erano simili alle tradizioni di mummificazione conosciute al momento della morte di Nefertari, ma indicavano anche che il cadavere apparteneva a un individuo di alto livello sociale. Come ha detto Fletcher: “La perizia che era andata in quella mummificazione – anche a giudicare dalle gambe – la cura, l’attenzione, l’avvolgimento, i materiali impiegati; sono fortemente suggestivi di qualcuno di status incredibilmente alto.”

I ricercatori hanno anche esaminato i sandali trovati nella tomba di Nefertari, che erano fatti di materiale vegetale, tra cui erba, foglie di palma e papiro, in uno stile tipico della XVIII e XIX dinastia dell’antico Egitto. L’alta qualità dei materiali e della manifattura dei sandali suggerisce che potrebbero essere stati di Nefertari (come supposto), e la dimensione è stata stimata in una taglia europea 39-40 (taglia nove degli Stati Uniti), che sarebbe stata adatta a qualcuno della statura della regina.

Viste tutte le prove, gli archeologi hanno concluso, “lo scenario più probabile è che le ginocchia mummificate appartengano veramente alla regina Nefertari”, ma hanno ammesso che era impossibile dirlo con assoluta certezza. Non solo il sito della tomba è stato saccheggiato e danneggiato dai saccheggiatori prima che i resti fossero scoperti, ma alcune delle loro analisi non sono riuscite a confermare l’identificazione. Il test del DNA è stato inconcludente, poiché i campioni erano contaminati e inadatti all’analisi, e la datazione al radiocarbonio ha indicato che i resti erano precedenti alla durata stimata della vita di Nefertari di circa 200 anni. Secondo gli autori dello studio, tuttavia, questa discrepanza tra la datazione al radiocarbonio e i modelli tradizionali di cronologia egizia è comune, ed è stata oggetto di un lungo dibattito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *