La fuga di notizie più famosa della storia ha quasi mandato Daniel Ellsberg in prigione per spionaggio

La sera del 1 ottobre 1969, mentre il ricercatore della difesa Daniel Ellsberg preparava la sua valigetta alla fine della giornata lavorativa, era distrutto dallo stress. Il suo polso batteva forte mentre passava velocemente davanti alle guardie di sicurezza dell’ufficio della RAND Corporation a Santa Monica.

Ellsberg riuscì a farsi forza durante un viaggio in auto dal suo ufficio a un’agenzia pubblicitaria a Hollywood di proprietà della fidanzata del collega della RAND Anthony Russo.

I due tornarono in quell’ufficio a Hollywood per gran parte dell’anno successivo, lavorando in segreto durante la notte per fotocopiare più serie di un rapporto top secret che Ellsberg aveva contrabbandato dalla sua cassaforte della RAND. L’enorme rapporto – che ammontava a 7.000 pagine, comprese 3.000 pagine di analisi e 4.000 pagine di documentazione del Dipartimento della Difesa, del Dipartimento di Stato e della CIA – sarebbe stato in seguito conosciuto come i Pentagon Papers.

Robert McNamara, segretario alla difesa di Lyndon Johnson, aveva pubblicamente lodato gli sforzi americani in Vietnam, ma in privato aveva determinato che la guerra del Vietnam era una causa persa. Ha commissionato un rapporto che documenta come gli Stati Uniti sono stati coinvolti. Il progetto era così segreto che nemmeno Johnson ne conosceva l’esistenza.

Dopo 18 mesi e decine di ricercatori, la RAND consegnò a McNamara l’insieme di 60 sterline con il titolo “United States-Vietnam Relations, 1945-1967.”

Le scoperte, che mostravano che le amministrazioni Eisenhower, Kennedy e Johnson avevano ripetutamente mentito al pubblico americano, erano schiaccianti.

Gli Stati Uniti avevano ampliato geograficamente la loro guerra con il bombardamento della Cambogia e del Laos e le incursioni costiere nel Vietnam del Nord, cosa che non fu riportata dai media statunitensi. Le amministrazioni Eisenhower e Kennedy avevano forse violato gli accordi di Ginevra. Kennedy sapeva dei piani per rovesciare il leader sudvietnamita Ngo Dinh Diem ben prima del colpo di stato del 1963. E Johnson aveva deciso di aumentare il coinvolgimento americano in Vietnam, pur dicendo pubblicamente “non vogliamo una guerra più ampia” durante la sua campagna presidenziale del 1964. Inoltre, un memorandum del Dipartimento della Difesa dell’amministrazione Johnson diceva che il 70% della ragione per cui gli Stati Uniti dovevano rimanere nella guerra del Vietnam era “per evitare un’umiliante sconfitta degli Stati Uniti”

Per tutto il 1969, Ellsberg ha vissuto una doppia vita. Come consulente sulla politica del Vietnam per il presidente appena insediato Richard M. Nixon e il segretario di Stato Henry Kissinger, divenne sempre più frustrato dalla loro insistenza nell’espandere la guerra. Ellsberg sapeva che far trapelare il rapporto avrebbe danneggiato il caso del presidente per l’escalation, “prova di un quarto di secolo di aggressione, trattati violati, inganni, elezioni rubate, bugie e omicidi.”

Il mitragliere marino ferito viene condotto oltre un compagno colpito dopo un feroce scontro a fuoco in Vietnam. © Larry Burrows/The LIFE Picture Collection/Getty Images

Dopo mesi in cui non riuscì a ottenere alcuna trazione negli ambienti governativi, Ellsberg andò da Neil Sheehan del New York Times nel marzo 1971. Sebbene il Times abbia minimizzato il suo interesse per il rapporto a Ellsberg, aveva segretamente allestito una redazione remota in una suite dell’Hilton, di cui solo i 20 dipendenti della stanza d’albergo erano a conoscenza, per evitare un potenziale sequestro dell’FBI nella redazione di Times Square.

Il 13 giugno 1971, il New York Times pubblicò la prima puntata dei Pentagon Papers nella prima edizione del giornale domenicale.

“Questo maledetto New York Times espone i documenti più altamente classificati della guerra”, disse il capo dello staff della Casa Bianca Alexander Haig in una registrazione della sua conversazione con Nixon. “Questa è una devastante violazione della sicurezza della più grande grandezza di qualsiasi cosa abbia mai visto.”

Il giorno dopo, lunedì 14 giugno, il Times pubblicò la seconda parte dei documenti con un articolo in prima pagina della Sheehan, “Vietnam Archive: A Consensus to Bomb Developed before ’64 Election, Study Says.”

Nixon si era agitato, ma aveva espresso a John D. Ehrlichman, consigliere e assistente del presidente per gli affari interni, il desiderio di lasciare in pace il giornale piuttosto che punire chi aveva fatto trapelare lo studio per la sua slealtà, dicendo: “Diavolo, non perseguirei il Times. Il giorno dopo, il procuratore generale John Mitchell, che temeva che il governo avrebbe perso il diritto di perseguire il giornale se non avesse risposto immediatamente ai loro articoli, premette il permesso di Nixon di inviare al giornale un avvertimento legale per cessare la pubblicazione. Nixon era riluttante a interrompere le prove schiaccianti contro i democratici, ma accettò in una breve telefonata il piano di Mitchell, ragionando che il Times era un “nemico”. Il giornale rispose che avrebbe “rispettosamente declinato” la richiesta del procuratore generale.

Il Dipartimento di Giustizia alla fine riuscì ad ottenere un ordine restrittivo temporaneo contro il Times per l’ulteriore pubblicazione del materiale, sostenendo che era dannoso per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, così Ellsberg fornì una serie dei Pentagon Papers al Washington Post. Quando un giudice impose un’ingiunzione contro il Post, inviò una copia al The Boston Globe. Ellsberg continuò così fino a quando più di una dozzina di giornali in tutto il paese stamparono sezioni dei Pentagon Papers.

Il 30 giugno 1971, nel caso New York Times Co v. Stati Uniti, la Corte Suprema ha emesso una decisione 6-3 che permetteva ai giornali di stampare i Pentagon Papers senza rischio di censura da parte del governo, dicendo che il governo non era riuscito a dimostrare un danno alla sicurezza nazionale e che la stampa del rapporto era consentita dal Primo Emendamento.

“Questa non era una violazione della sicurezza nazionale”, disse in seguito l’editore del New York Times Arthur Sulzberger, riferendosi alla sua decisione di pubblicare i Pentagon Papers. “Il popolo americano aveva il diritto di leggerli e noi del Times avevamo l’obbligo di pubblicarli.”

Richard Nixon, candidato repubblicano alla presidenza, nell’agosto 1968. (AP Photo)

Ellsberg, tuttavia, era ancora in gioco. Il 28 giugno 1971, due giorni prima che la Corte Suprema avesse preso la sua decisione, si consegnò all’ufficio del procuratore degli Stati Uniti a Boston. Disse della fuga di documenti alla stampa: “Ho sentito che come cittadino americano, come cittadino responsabile, non potevo più cooperare nel nascondere queste informazioni al pubblico americano. L’ho fatto chiaramente a mio rischio e pericolo e sono pronto a rispondere a tutte le conseguenze di questa decisione.”

Ellsberg è stato accusato di cospirazione e violazione della legge sullo spionaggio del 1917. Rischiava una pena massima totale di 115 anni di prigione; Russo ne rischiava 35. In un processo a Los Angeles che iniziò il 3 gennaio 1973, gli avvocati di Ellsberg sostennero che i documenti erano illegalmente classificati, per tenerli nascosti non ad un nemico ma piuttosto al pubblico americano. Il giudice considerò l’argomento “irrilevante”. Ellsberg ricordò in seguito che il suo “avvocato, esasperato, disse che ‘non aveva mai sentito di un caso in cui a un imputato non fosse permesso di dire alla giuria perché ha fatto quello che ha fatto’. Il giudice rispose: “Beh, ne state sentendo uno ora”. E così è stato per ogni successivo whistleblower sotto accusa”

Ma Ellsberg fu salvato da un tempo di prigione quasi certo quando venne fuori che una squadra segreta della Casa Bianca di Nixon soprannominata “gli idraulici” aveva svaligiato l’ufficio dello psichiatra di Ellsberg nel settembre 1971. L’FBI aveva anche registrato numerose conversazioni tra Ellsberg e l’ex membro del Consiglio di Sicurezza Nazionale Morton Halperin senza un ordine del tribunale. E, inoltre, Ehrlichman aveva offerto al giudice la direzione dell’FBI in una mossa che lui interpretò come una tangente.

Citando una grave cattiva condotta governativa e una raccolta illegale di prove, il giudice respinse tutte le accuse contro Ellsberg e Russo l’11 maggio 1973. Nella sua decisione, Byrne disse: “Gli eventi bizzarri hanno inguaribilmente infettato il procedimento di questo caso.”

Ellsberg era al sicuro.

Rimane risoluto sulla sua decisione di divulgare i documenti. “I Pentagon Papers hanno sicuramente contribuito a una delegittimazione della guerra, un’impazienza per la sua continuazione, e un senso che era sbagliato”, ha detto al Center for Investigative Reporting nel 2016. “Hanno fatto capire alla gente che i presidenti mentono sempre, non solo occasionalmente, ma sempre. Non tutto quello che dicono è una bugia, ma tutto quello che dicono potrebbe essere una bugia.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *