Most recent common ancestor

Si stima che diversi tipi di MRCA abbiano vissuto in tempi diversi nel passato. Anche queste stime del tempo all’MRCA (TMRCA) sono calcolate in modo diverso a seconda del tipo di MRCA considerato. Gli MRCA patrilineari e matrilineari (Eva mitocondriale e Adamo cromosomico Y) sono tracciati da marcatori di un singolo gene, quindi i loro TMRCA sono calcolati sulla base dei risultati dei test del DNA e dei tassi di mutazione stabiliti come praticato nella genealogia genetica. Il tempo all’MRCA genealogico di tutti gli esseri umani viventi è calcolato sulla base di modelli matematici non genetici e simulazioni al computer.

Siccome Eva mitocondriale e Adamo cromosomico Y sono tracciati da singoli geni attraverso una singola linea parentale ancestrale, il tempo a questi MRCA genetici sarà necessariamente maggiore di quello dell’MRCA genealogico. Questo perché i singoli geni si fonderanno più lentamente rispetto al tracciamento della genealogia umana convenzionale attraverso entrambi i genitori. Quest’ultima considera solo i singoli esseri umani, senza tener conto se qualsiasi gene dell’MRCA calcolato sopravvive effettivamente in ogni singola persona nella popolazione attuale.

TMRCA tramite marcatori geneticiModifica

Il DNA mitocondriale può essere usato per tracciare l’ascendenza di un insieme di popolazioni. In questo caso, le popolazioni sono definite dall’accumulo di mutazioni sul mtDNA, e vengono creati alberi speciali per le mutazioni e l’ordine in cui si sono verificate in ogni popolazione. L’albero si forma attraverso il test di un gran numero di individui in tutto il mondo per la presenza o la mancanza di un certo insieme di mutazioni. Una volta fatto questo è possibile determinare quante mutazioni separano una popolazione da un’altra. Il numero di mutazioni, insieme al tasso di mutazione stimato del mtDNA nelle regioni testate, permette agli scienziati di determinare il tempo approssimativo di MRCA (TMRCA) che indica il tempo trascorso dall’ultima volta che le popolazioni hanno condiviso lo stesso set di mutazioni o appartenevano allo stesso aplogruppo.

Nel caso del DNA cromosomico Y, si arriva al TMRCA in un modo diverso. Gli aplogruppi Y-DNA sono definiti dal polimorfismo a singolo nucleotide in varie regioni dell’Y-DNA. Il tempo di MRCA all’interno di un aplogruppo è definito dall’accumulo di mutazioni nelle sequenze STR del cromosoma Y di quel solo aplogruppo. L’analisi della rete Y-DNA degli aplotipi Y-STR che mostra un cluster non a stella indica una variabilità Y-STR dovuta a più individui fondatori. L’analisi che produce un cluster a stella può essere considerata come rappresentante una popolazione discendente da un singolo antenato. In questo caso la variabilità della sequenza Y-STR, chiamata anche variazione dei microsatelliti, può essere considerata come una misura del tempo trascorso da quando l’antenato ha fondato questa particolare popolazione. I discendenti di Gengis Khan o di uno dei suoi antenati rappresentano un famoso gruppo di stelle che può essere datato all’epoca di Gengis Khan.

I calcoliTMRCA sono considerati prove critiche quando si cerca di determinare le date di migrazione di varie popolazioni che si sono diffuse nel mondo. Per esempio, se si ritiene che una mutazione sia avvenuta 30.000 anni fa, allora questa mutazione dovrebbe essere trovata tra tutte le popolazioni che si sono differenziate dopo questa data. Se l’evidenza archeologica indica la diffusione culturale e la formazione di popolazioni isolate a livello regionale, allora questo deve riflettersi nell’isolamento delle successive mutazioni genetiche in questa regione. Se la divergenza genetica e la divergenza regionale coincidono, si può concludere che la divergenza osservata è dovuta alla migrazione come evidenziato dalla documentazione archeologica. Tuttavia, se la data della divergenza genetica si verifica in un momento diverso dal record archeologico, allora gli scienziati dovranno cercare prove archeologiche alternative per spiegare la divergenza genetica. La questione è meglio illustrata nel dibattito che circonda la diffusione demica rispetto alla diffusione culturale durante il Neolitico europeo.

TMRCA di tutti gli esseri umani viventiModifica

L’età della MRCA di tutti gli esseri umani viventi è sconosciuta. È necessariamente più giovane dell’età del MRCA matrilineare o patrilineare, entrambi i quali hanno un’età stimata tra circa 100.000 e 200.000 anni fa.

Uno studio matematico, ma non genealogico, dei matematici Joseph T. Chang, Douglas Rohde e Steve Olson ha calcolato che il MRCA è vissuto molto recentemente, forse fino al 300 a.C. Questo modello teneva conto del fatto che le persone non si accoppiano veramente in modo casuale, ma che, soprattutto in passato, le persone si accoppiavano quasi sempre con persone che vivevano nelle vicinanze, e di solito con persone che vivevano nella loro stessa città o villaggio. Sarebbe stato particolarmente raro accoppiarsi con qualcuno che viveva in un altro paese. Tuttavia, Chang et al. hanno scoperto che una rara persona che si accoppia con una persona lontana collegherà nel tempo l’albero genealogico mondiale, e che nessuna popolazione è davvero completamente isolata.

L’MRCA di tutti gli esseri umani viveva quasi certamente in Asia orientale, che avrebbe dato loro un accesso chiave a popolazioni estremamente isolate in Australia e nelle Americhe. Possibili luoghi per l’MRCA includono luoghi come le penisole di Chuckchi e Kamchatka che sono vicine all’Alaska, luoghi come l’Indonesia e la Malesia che sono vicini all’Australia o un luogo come Taiwan o il Giappone che è più intermedio all’Australia e alle Americhe. La colonizzazione europea delle Americhe e dell’Australia è stata trovata da Chang troppo recente per aver avuto un impatto sostanziale sull’età dell’MRCA. Infatti, se le Americhe e l’Australia non fossero mai state scoperte dagli europei, l’MRCA sarebbe solo circa il 2,3% più indietro nel passato di quanto non sia.

Nota che l’età dell’MRCA di una popolazione non corrisponde a un collo di bottiglia della popolazione, e tanto meno a una “prima coppia”. Riflette piuttosto la presenza di un singolo individuo con un alto successo riproduttivo nel passato, il cui contributo genetico è diventato nel tempo pervasivo in tutta la popolazione. È anche scorretto assumere che l’MRCA abbia passato tutte, o addirittura nessuna, le informazioni genetiche ad ogni persona vivente. Attraverso la riproduzione sessuale, un antenato passa metà dei suoi geni ad ogni discendente nella generazione successiva; dopo più di 32 generazioni il contributo di un singolo antenato sarebbe dell’ordine di 2-32, un numero proporzionale a meno di una singola basepair nel genoma umano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *