
Scheletro | Panoramica del sistema scheletrico
Introduzione: Lo scheletro umano adulto è una struttura di 206 ossa

Ossa scapola – Anatomia anteriore
Le marcature ossee della scapola anteriore includono il bordo superiore, bordo mediale, bordo laterale, angolo superiore, angolo laterale, angolo inferiore, processo coracoideo, tacca soprascapolare, cavità glenoidea, tubercolo infraglenoideo, e la fossa soprascapolare.

Anatomia delle ossa del radio e dell’ulna – Introduzione
Il radio e l’ulna sono le ossa dell’avambraccio. L’avambraccio è la regione dell’arto superiore che si estende dal gomito al polso.

Anatomia dell’osso dell’anca – Introduzione
Ogni osso della coxa (osso dell’anca) è composto da , che

Atlas Bone Anatomy
L’osso dell’atlante è la prima delle sette vertebre cervicali. Sostiene il peso del cranio. Il nome dell’osso deriva da una divinità della mitologia greca chiamata Atlante, che sosteneva i cieli.

Oso della scapola – Introduzione
La scapola è un osso piatto, di forma triangolare che si trova adiacente alla superficie posteriore delle costole. Diciassette muscoli si attaccano alla scapola, e si articola con la clavicola per formare la cintura della spalla o cintura pettorale, che supporta i movimenti dell’omero.

Anatomia delle ossa del radio e dell’ulna – Marcature anteriori
Un esame dettagliato della vista anteriore del radio e dell’ulna, completato dalle belle illustrazioni GBS.

Oso omero – Marcature anteriori
Le marcature anteriori dell’osso omero.

Anatomia dell’osso della clavicola
Introduzione all’anatomia dell’osso della clavicola: È spesso difficile da determinare

Ossa tibia e perone – Introduzione
Un’introduzione alle ossa tibia e perone della gamba. Impara le diverse marcature e mettiti alla prova.