Ventunesimo Emendamento

Il Ventunesimo Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti recita:

Sezione 1. Il diciottesimo articolo di emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti è abrogato.

Sezione 2. Il trasporto o l’importazione in qualsiasi Stato, Territorio o possedimento degli Stati Uniti per la consegna o l’uso in esso di liquori inebrianti, in violazione delle leggi di tale Stato, è vietato.

Sezione 3. Questo articolo sarà inoperante a meno che non sia stato ratificato come emendamento alla Costituzione dalle convenzioni nei diversi Stati, come previsto dalla Costituzione, entro sette anni dalla data della presentazione agli Stati da parte del Congresso.

Il Ventunesimo Emendamento è stato proposto il 20 febbraio 1933, e ratificato il 5 dicembre 1933. È l’unico emendamento che abroga un altro emendamento, il Diciottesimo, e l’unico ad essere ratificato dalle convenzioni statali piuttosto che dalle legislature statali.

L’abrogazione del Diciottesimo Emendamento mise fine a quattordici anni di PROIBIZIONE, un esperimento nazionale fallito che cercava di eliminare il consumo di liquori inebrianti. Anche se il consumo è stato ridotto, le forze dell’ordine federali e statali non hanno potuto impedire la produzione e la vendita illegale di alcol “bootleg”. La CRIMINALITÀ ORGANIZZATA approfittò del divieto dell’alcol, che permise a criminali come il gangster di Chicago AL CAPONE di diventare multimilionari. I critici del proibizionismo sostenevano che l’aumento del crimine e dell’illegalità compensava qualsiasi guadagno derivante dalla riduzione del consumo di alcolici.

Il proibizionismo fu sostenuto con più forza nelle aree rurali. Nelle aree urbane l’applicazione era difficile. Le città avevano grandi popolazioni di immigrati che non vedevano nulla di moralmente sbagliato nel consumo di alcol. Nei primi anni ’30, mentre la produzione e le vendite di liquori illegali continuavano a crescere, l’inizio della Grande Depressione portò a chiedere l’abrogazione del diciottesimo emendamento. Un’industria degli alcolici legalizzata avrebbe fornito più posti di lavoro in un momento in cui milioni di persone erano senza lavoro.

Al congresso nazionale del 1932, il PARTITO DEMOCRATICO adottò una piattaforma che chiedeva l’abrogazione. La schiacciante vittoria democratica del 1932 segnò la fine del proibizionismo. Nel febbraio 1933 una risoluzione che proponeva il Ventunesimo Emendamento fu introdotta nel Congresso; essa conteneva una disposizione che richiedeva la ratifica da parte delle convenzioni statali piuttosto che dalle legislature statali. Sebbene l’articolo V della Costituzione autorizzi questo metodo di ratifica, non era mai stato usato. I sostenitori dell’abrogazione non volevano che le legislature statali, che generalmente erano dominate da legislatori rurali favorevoli al proibizionismo, votassero contro la ratifica.

Durante il 1933 trentotto stati elessero delegati alle convenzioni statali per considerare l’emendamento. Quasi tre quarti degli elettori hanno sostenuto l’abrogazione in queste elezioni. Pertanto, non fu sorprendente che le convenzioni di ratifica certificarono i risultati e ratificarono il Ventunesimo Emendamento il 5 dicembre 1933.

La sezione 2 dell’emendamento dà agli stati il diritto di proibire il trasporto o l’importazione di liquori intossicanti. Molti stati hanno emanato le loro leggi proibizioniste negli anni ’30, ma tutte sono state abrogate nel 1966. La regolamentazione dei liquori è ora principalmente una questione locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *