La natura del diritto costituzionale
Nel senso più ampio una costituzione è un corpo di regole che governano gli affari di un gruppo organizzato. Un parlamento, una congregazione della chiesa, un club sociale o un sindacato possono operare sotto i termini di un documento formale scritto chiamato costituzione. Non tutte le regole dell’organizzazione sono nella costituzione; esistono anche molte altre regole (per esempio, statuti e costumi). Per definizione le regole enunciate nella costituzione sono considerate di base, nel senso che, finché non vengono modificate secondo una procedura appropriata, tutte le altre regole devono essere conformi ad esse. Così, l’ufficiale che presiede un’organizzazione può essere obbligato a dichiarare una proposta fuori luogo se è contraria a una disposizione della costituzione. Implicita nel concetto di costituzione è l’idea di una “legge superiore” che ha la precedenza su tutte le altre leggi.
Ogni comunità politica, e quindi ogni stato, ha una costituzione, almeno nella misura in cui opera le sue importanti istituzioni secondo un qualche corpo di regole fondamentali. Secondo questa concezione del termine, l’unica alternativa concepibile ad una costituzione è una condizione di anarchia. Tuttavia, la forma che una costituzione può assumere varia considerevolmente. Le costituzioni possono essere scritte o non scritte, codificate o non codificate, complesse o semplici, e possono prevedere modelli di governo molto diversi. In una monarchia costituzionale, ad esempio, i poteri del sovrano sono circoscritti dalla costituzione, mentre in una monarchia assoluta il sovrano ha poteri incondizionati.
Giovanni BognettiDavid FellmanMatthew F. Shugart
La costituzione di una comunità politica articola i principi che determinano le istituzioni cui è affidato il compito di governare, insieme ai loro rispettivi poteri. Nelle monarchie assolute, come negli antichi regni dell’Asia orientale, nell’Impero romano e in Francia tra il XVI e il XVIII secolo, tutti i poteri sovrani erano concentrati in una sola persona, il re o l’imperatore, che li esercitava direttamente o attraverso agenzie subordinate che agivano secondo le sue istruzioni. Nelle antiche repubbliche, come Atene e Roma, la costituzione prevedeva, come le costituzioni della maggior parte degli stati moderni, una distribuzione dei poteri tra istituzioni distinte. Ma che concentri o disperda questi poteri, una costituzione contiene sempre almeno le regole che definiscono la struttura e il funzionamento del governo che gestisce la comunità.
Una costituzione può fare di più che definire le autorità dotate di poteri di comando. Può anche delimitare questi poteri al fine di garantire contro di loro alcuni diritti fondamentali di persone o gruppi. L’idea che ci debbano essere dei limiti ai poteri che lo stato può esercitare è profondamente radicata nella filosofia politica occidentale. Ben prima dell’avvento del cristianesimo, i filosofi greci pensavano che, per essere giusta, la legge positiva – la legge effettivamente applicata in una comunità – doveva riflettere i principi di una legge superiore, ideale, che era conosciuta come legge naturale. Concezioni simili furono propagate a Roma da Cicerone (106-43 a.C.) e dagli stoici (vedi Stoicismo). Più tardi i Padri della Chiesa e i teologi della Scolastica sostennero che la legge positiva è vincolante solo se non è in conflitto con i precetti della legge divina. Queste considerazioni astratte furono recepite in una certa misura nelle regole fondamentali dei sistemi giuridici positivi. In Europa durante il Medioevo, per esempio, l’autorità dei governanti politici non si estendeva alle questioni religiose, che erano strettamente riservate alla giurisdizione della chiesa. I loro poteri erano anche limitati dai diritti concessi ad almeno alcune classi di soggetti. Le dispute sull’estensione di tali diritti non erano infrequenti e talvolta venivano risolte attraverso solenni “patti” legali tra i contendenti, come la Magna Carta (1215). Anche i monarchi “assoluti” d’Europa non esercitavano sempre un potere veramente assoluto. Il re di Francia nel 17° o 18° secolo, per esempio, non era in grado da solo di alterare le leggi fondamentali del regno o di ristabilire la Chiesa Cattolica Romana.
In questo contesto di limitazioni legali esistenti sui poteri dei governi, una svolta decisiva nella storia del diritto costituzionale occidentale avvenne quando i filosofi politici svilupparono una teoria del diritto naturale basata sui “diritti inalienabili” dell’individuo. Il filosofo inglese John Locke (1632-1704) fu uno dei primi campioni di questa dottrina. Altri seguirono Locke, e nel XVIII secolo la visione che essi articolarono divenne la bandiera dell’Illuminismo. Questi pensatori affermarono che ogni essere umano è dotato di certi diritti – incluso il diritto di praticare il culto secondo la propria coscienza, di esprimere le proprie opinioni in pubblico, di acquisire e possedere proprietà e di essere protetto dalla punizione sulla base di leggi retroattive e procedure penali ingiuste – che i governi non possono “togliere” perché non sono creati dai governi in primo luogo. Inoltre, essi presumevano che i governi dovessero essere organizzati in modo da offrire una protezione efficace dei diritti individuali. Così, si pensava che, come prerequisito minimo, le funzioni governative devono essere divise in legislative, esecutive e giudiziarie; l’azione esecutiva deve essere conforme alle regole stabilite dal legislatore; e i rimedi, amministrati da una magistratura indipendente, devono essere disponibili contro le azioni esecutive illegali.
La dottrina dei diritti naturali fu un fattore potente nel rimodellare le costituzioni dei paesi occidentali nei secoli XVII, XVIII e XIX. Una prima fase di questo processo fu la creazione del Bill of Rights inglese (1689), un prodotto della Gloriosa Rivoluzione inglese. Tutti questi principi riguardanti la divisione delle funzioni governative e le loro relazioni appropriate furono incorporati nella legge costituzionale dell’Inghilterra e di altri paesi occidentali. Anche l’Inghilterra cambiò presto alcune delle sue leggi in modo da dare una forza legale più adeguata alle libertà individuali appena pronunciate.
Negli Stati Uniti la dottrina dei diritti naturali ebbe ancora più successo. Una volta che le colonie americane divennero stati indipendenti (1776), affrontarono il problema di darsi una nuova organizzazione politica. Essi colsero l’opportunità di definire in documenti legali, che potevano essere emendati solo attraverso una procedura speciale, i principi fondamentali per distribuire le funzioni di governo tra agenzie statali distinte e per proteggere i diritti dell’individuo, come richiedeva la dottrina dei diritti naturali. La Costituzione federale – redatta nel 1787 in una convenzione costituzionale a Filadelfia per sostituire i fallimentari Articoli della Confederazione – e il suo successivo Bill of Rights (ratificato nel 1791) fecero lo stesso a livello nazionale. Conferendo formalmente, attraverso questi dispositivi, uno status superiore alle norme che definivano l’organizzazione del governo e limitavano i suoi poteri legislativi ed esecutivi, il costituzionalismo statunitense mostrava la natura essenziale di tutto il diritto costituzionale: il fatto di essere “di base” rispetto a tutte le altre leggi dell’ordinamento giuridico. Questa caratteristica ha reso possibile stabilire controlli istituzionali sulla conformità della legislazione con il gruppo di regole considerate, all’interno del sistema, di suprema importanza.
L’idea americana che le regole di base che guidano le operazioni di governo debbano essere dichiarate in un documento ordinato e completo divenne rapidamente popolare. Dalla fine del XVIII secolo, decine di paesi in Europa e altrove seguirono l’esempio degli Stati Uniti; oggi quasi tutti gli stati hanno documenti costituzionali che descrivono gli organi fondamentali dello stato, i modi in cui dovrebbero operare e, di solito, i diritti che devono rispettare e persino a volte gli obiettivi che dovrebbero perseguire. Non tutte le costituzioni, tuttavia, sono state ispirate dagli ideali individualistici che permeano il moderno diritto costituzionale occidentale. Le costituzioni dell’ex Unione Sovietica e di altri paesi comunisti hanno subordinato le libertà individuali all’obiettivo di realizzare una società senza classi. Nonostante le grandi differenze tra le costituzioni moderne, tuttavia, esse sono simili almeno in un aspetto: esse sono destinate ad esprimere il nucleo del diritto costituzionale che governa i rispettivi paesi.
Giovanni BognettiMatthew F. Shugart