Patologia (Italiano)

Definizione di patologia

La patologia è lo studio della malattia, specialmente delle anomalie strutturali prodotte dalla malattia. La parola patologia deriva dalle parole greche pathos, che significa “sofferenza”, e -logia, “lo studio di”. Oltre a descrivere lo studio della malattia, la parola patologia può anche essere usata per descrivere le caratteristiche di una malattia stessa (per esempio “la patologia del cancro”). I tre grandi sottotipi di patologia sono la patologia anatomica, la patologia clinica e la patologia molecolare.

Storia della patologia

La patologia ha una storia che risale ai tempi antichi. Gli antichi egizi sono una delle prime culture conosciute a documentare la malattia e i suoi effetti sugli organi del corpo. Antichi rotoli di papiro contengono informazioni su lesioni ossee, parassiti e grumi che potrebbero essere stati il cancro, tra le altre malattie. Più tardi, a partire dal V secolo a.C., il medico greco Ippocrate ebbe una profonda influenza sulla medicina e la patologia. Molti scrittori greci antichi che furono ispirati da Ippocrate registrarono informazioni dettagliate su ferite, tumori e malattie come la tubercolosi. Inoltre, si cominciò a praticare la dissezione degli animali. Le idee di Ippocrate si diffusero poi a Roma. Durante il Medioevo, il progresso scientifico rallentò complessivamente, ma anche i medici bizantini e arabi contribuirono allo studio delle malattie.

La più grande rivoluzione in patologia fu la comparsa del microscopio nel XIX secolo. Ora, per la prima volta, le cellule potevano essere studiate in dettaglio. L’obiettivo della comprensione della malattia cambiò dallo studio di interi organi a quello di singole cellule. Con lo sviluppo e la maggiore disponibilità di microscopi, la ricerca patologica aumentò esponenzialmente e portò a enormi progressi scientifici come i trapianti di organi e tessuti.

Patologi che guardano nei microscopi
Questa immagine del National Cancer Institute mostra un patologo e un chirurgo che esaminano le cellule al microscopio.

Tipi di patologia

Ci sono tre sottotipi principali di patologia: patologia anatomica, patologia clinica e patologia molecolare. Questi sottotipi possono essere suddivisi in categorie ancora più specifiche; la patologia è un campo diversificato perché esistono così tante malattie e modi diversi di studiare le malattie.

Patologia anatomica

La patologia anatomica è lo studio delle caratteristiche anatomiche, come il tessuto rimosso dal corpo, o anche un intero corpo nel caso di un’autopsia, per diagnosticare e aumentare la conoscenza della malattia. La patologia anatomica può includere l’esame delle cellule al microscopio, ma anche l’esame degli organi in generale (per esempio la rottura della milza). Include anche l’indagine delle proprietà chimiche delle cellule e dei loro marcatori immunologici. Ci sono diverse ampie sottocategorie di patologia anatomica:

  • La patologia chirurgica è l’esame dei tessuti rimossi durante la chirurgia. Un esempio comune è l’esame di un piccolo pezzo di tessuto tumorale per determinare se il tumore è maligno (canceroso) o benigno e fare una diagnosi. Questa procedura è chiamata biopsia.
  • L’istopatologia è l’esame delle cellule al microscopio che sono state colorate con un colorante per renderle visibili o più facili da vedere. Spesso, gli anticorpi sono usati per etichettare diverse parti delle cellule con diversi colori di colorante o fluorescenza. Dopo che il microscopio si è diffuso in patologia, sono stati sviluppati molti metodi diversi di conservazione e colorazione dei tessuti.
  • La citopatologia è lo studio di piccoli gruppi di cellule sparse nei fluidi corporei o ottenute tramite raschiamento, come quelle prese durante un Pap test cervicale. Un Pap test rileva il cancro cervicale e alcuni tipi di infezioni. Le cellule sono prelevate con un tampone dalla cervice, e sono poi processate ed esaminate al microscopio per verificare la presenza di anomalie.

Patologia clinica

La patologia clinica diagnostica le malattie attraverso l’analisi di laboratorio dei fluidi corporei e dei tessuti. Per esempio, i componenti chimici del sangue possono essere analizzati, insieme all’analisi delle cellule e all’identificazione di eventuali microrganismi come i batteri che sono presenti in un campione. A volte, il campo della patologia clinica è anche indicato come il campo della medicina di laboratorio. I principali tipi includono i seguenti:

  • La patologia chimica, o chimica clinica, comporta l’analisi chimica dei fluidi corporei, attraverso test e microscopia. Comunemente, la patologia chimica comporta lo studio del sangue e dei suoi componenti immunitari come i globuli bianchi.
  • Anche l’ematologia è legata allo studio del sangue, ma ha più a che fare con l’identificazione delle malattie del sangue in particolare rispetto alla patologia chimica. Gli ematologi studiano anche il sistema linfatico e il midollo osseo, che sono altre parti del sistema ematopoietico.
  • L’immunologia, o immunopatologia, è lo studio dei disturbi del sistema immunitario. Si occupa delle risposte immunitarie alle molecole estranee, delle allergie, delle immunodeficienze e del rigetto dei trapianti d’organo.

Patologia molecolare

La patologia molecolare è lo studio delle anomalie di tessuti e cellule a livello molecolare. È una categoria ampia che viene usata per riferirsi allo studio della malattia di qualsiasi organo o tessuto del corpo esaminando quali molecole sono presenti nelle cellule. Può combinare aspetti sia della patologia anatomica che di quella clinica. Alcune tecniche che possono essere utilizzate in patologia molecolare includono la reazione a catena della polimerasi (PCR) per amplificare il DNA, l’etichettatura a fluorescenza, l’imaging del cariotipo dei cromosomi e i microarray di DNA (piccoli campioni di DNA collocati su biochip).

Carriera in patologia

I patologi sono medici; per essere un patologo, si deve andare a scuola per una laurea in medicina e completare la specializzazione. Solo i medici possono essere veramente definiti patologi. Tuttavia, esistono molte carriere diverse nel campo della patologia, per coloro che hanno vari livelli di istruzione. Con un diploma di scuola superiore e una successiva formazione specializzata, si può diventare un flebotomista, una persona che preleva il sangue dai pazienti per la formazione. Con una laurea associata di due anni, si può diventare un tecnico di laboratorio. I tecnici di laboratorio eseguono test di laboratorio, spesso sotto supervisione. Una persona con una laurea, spesso in biologia o biochimica, può diventare un tecnologo di laboratorio di ricerca o un tecnologo di laboratorio clinico/medico. In questa posizione, si può assistere nell’esecuzione di test clinici e di ricerca. Coloro che proseguono per ottenere un master possono diventare un direttore di laboratorio o un assistente di patologo. Quelli che vanno anche oltre per ottenere un dottorato di ricerca possono diventare uno scienziato di laboratorio di ricerca, dove progetteranno esperimenti che coinvolgono la patologia al fine di espandere le conoscenze scientifiche e aiutare i medici a trattare meglio la malattia.

  • n.a. (2016-04-13). “Patologia anatomica”. Test di laboratorio online. Retrieved 2017-04-15 from https://labtestsonline.org/understanding/features/anatomic-pathology/.
  • n.d. (2017). “Carriere in patologia e medicina di laboratorio”. Università di Rochester Medical Center. Retrieved 2017-04-15 from https://www.urmc.rochester.edu/pathology-labs/about-us/pathology-careers.aspx.
  • Mandal, Ananya. (2013-11-07). “Tipi di patologia”. News-Medical.net. Retrieved 2017-04-15 da http://www.news-medical.net/health/Types-of-Pathology.aspx.
  • Netto, George. J., Saad, Rana D., e Dysert, Peter A., II. (2003). “Patologia molecolare diagnostica: tecniche attuali e applicazioni cliniche, parte I.” Proc. (Bayl. Univ. Med. Cent.) 16(4): 379-383.
  • “Patologia. Merriam-Webster.com. Retrieved 2017-04-14 from https://www.merriam-webster.com/dictionary/pathology.
  • Van den Tweel, Jan G., and Taylor, Clive R. (2010). “Una breve storia della patologia”. Virchows Arch. 457(1): 3-10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *